
Da smart a smarter

L'azienda ha un punto debole che condiziona l'esperienza dei dipendenti?

Esiste un limite alla tecnologia utile?

Parlare è bello: scopri perché le interazioni umane migliorano la collaborazione

La tua tecnologia parla di te.

La tecnologia dell'ambiente di lavoro è l'epicentro di una trasformazione più ampia

Lezioni di produttività dalla generazione mobile

Come può evolvere la sicurezza informatica per affrontare l’ignoto? Dice il saggio: per proteggerti in futuro, devi imparare dal passato. Ma come fare quando le sfide cambiano continuamente? Le aziende più pronte implementano misure di sicurezza, mentre i criminali informatici più veloci sembrano in grado di reinventare se stessi e i metodi utilizzati. Pensiamo al caso del casinò truffato di recente attraverso un termometro abilitato per l’IoT, in un acquario…

Grazie ai continui progressi in tecnologie come banda larga, mobile computing e collaborazione, il telelavoro – da sempre causa di nevrosi per molti manager tradizionalisti – sta da qualche tempo diventando più tecnicamente fattibile. In particolare, come scrive Gareth Kershaw, sta diventando più appetibile anche dal punto di vista commerciale…

Nel classico Pixar Gli incredibili, il sedicente genio del male Sindrome afferma: “Tutti sono speciali, che sarebbe come dire che non lo è nessuno”. Ecco, con la tecnologia è la stessa cosa. Se la trasformazione digitale riguarda tutti, come fanno le aziende a differenziarsi in modo redditizio?

La tecnologia è da sempre uno strumento essenziale, oggi più che mai. Ci aiuta a realizzare qualunque cosa a una rapidità tale che le uniche barriere sono l’immaginazione e la motivazione: oggi la tecnologia aumenta la produttività con nuovi metodi e luoghi…

Il miglior ambiente di lavoro non è un semplice luogo di lavoro, ma è il posto in cui le persone lavorano “in modo più efficiente”. Secondo una recente ricerca, c’è una serie di fattori che sta facendo cambiare in modo fondamentale la percezione di ciò che questo significa. In breve, il cambiamento delle dinamiche sul posto di lavoro richiede un cambiamento complementare nel modo di pensare, in relazione alla tecnologia e alle risorse umane…